Passeggiate Patrimoniali

Itinerari della Carità a Vicenza

SABATO 6 MAGGIO 2017

L'IPAB di Vicenza e il Club for UNESCO di Vicenza, d'intesa con il Consiglio d'Europa di Venezia e il patrocinio del Festival Biblico, organizzano le Passeggiate Patrimoniali per evidenziare il valore dell'eredità culturale per la società.
L'importanza della carità per Vicenza ha suggerito l'idea di caratterizzare la Passeggiata Patrimoniale come Itinerario della Carità, un percorso storico e artistico fra le architetture e le opere d'arte ereditate da un mondo di gesti, lasciti e donazioni, che testimoniano la generosità di affetti e speranze, oggi nella memoria vivida della città.
Gli Itinerari della Carità vogliono essere un coinvolgimento della cittadinanza a partecipare al processo di identificazione, interpretazione e valorizzazione dell'identità culturale locale, riconoscendo la necessità di mettere la persona e i valori umani al centro dell'idea ampia e interdisciplinare di patrimonio culturale. 
 
Programma del mattino:

Visite guidate

ore 9.30 Oratorio delle Zitelle
Contrà S. Caterina
a cura di Carmelo Conti
ore 11.00 Cortile dei Proti
Contrà Giampietro Proti 3
a cura di Chiara Rigoni
 Aperitivo MUSICALE
ore 12.00 Cortile dei Proti
Contrà Giampietro Proti 3
Duo Michele e Gabriele De Santi (violino e viola)
brani musicali in onore di Claudio Monteverdi
 
Programma del pomeriggio:

Visite guidate

ore 15.00 Oratorio Boccalotti
Piazza S. Pietro 1
a cura di Giorgio Ceraso
ore 16.00 Coro delle Monache
Piazza S. Pietro 9
a cura di Lucia Rizzotto
ore 17.30 Oratorio San Giuliano
Corso Padova 57
a cura di Leopoldo Lioy

 RIFLESSIONE MUSICALE:
DOVE C’È LA VERA CARITA'

ore 18.30 Oratorio San Giuliano
Corso Padova 57
Coro di Vicenza ed Ensemble strumentale
diretti dal M° Giuliano Fracasso
 
Locandina                   e                    Pieghevole
Seguici su